
Un nuovo riconoscimento per Epta, che vince la prima edizione dell’Eco Conception Aquitania. La manifestazione, organizzata dal CCI Landes ( del Commercio e dell’Industria di Landes) premia le soluzioni più innovative ideate e realizzate in Francia e, in particolare, in Aquitania, in grado di coniugare stile, funzionalità, ergonomia e durabilità.
Ancora una volta il protagonista è la REV Up Technology e, nello specifico il banco verticale total glass SkyView di Bonnet Névé e Granvista di Costan, già Janus de l’Industrie con menzione Eco Design. La soluzione risponde perfettamente al principio dell’ecodesign, cuore del progetto: l’utilizzo di materiali compositi è garanzia di un maggiore riciclaggio e assicura, in fase di produzione, una riduzione del consumo d’acqua nella misura del 60%.
La progettazione dell’arredo nasce da una riflessione sul trinomio prodotto/mercato/Clienti, volta a modificare il paradigma esistente, per offrire un mobile dallo stile esclusivo, che stimola gli acquisti e risponde efficacemente all’esigenza di risparmio energetico dei Retailer. In tal senso, SkyView/GranVista è dotato di un’illuminazione a LED, ventilatori a basso consumo ed un maggiore isolamento termico (+30%), per minori consumi all’interno del punto vendita (-50%), se confrontato con banchi tradizionali aperti.
Infine, Epta ha investito su un simulatore LCA (Analisi del Ciclo di Vita di Prodotto) per quantificare l’effettivo impatto della soluzione sull’ambiente. Il software è stato realizzato grazie al contributo dell’ADEME (Agence de l’environnement et de la maîtrise de l’énergie), all’impegno congiunto del Team di R&D del sito di Hendaye di Epta France e dell’organismo internazionale QUANTIS. I dati rilevano che SkyView/GranVista assicura una riduzione della carbon footprint del 49,5% rispetto ai mobili aperti tradizionali, con un conseguente calo di CO
2 rilasciata nell’atmosfera pari a 7831 Kg, che corrispondono a 42 viaggi in aereo andata-ritorno da Parigi a Londra.