Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Negli U.S.A. il primo negozio di prodotti scaduti

Creato: Sabato, 28 Settembre 2013 08:31

Come contrastare gli spechi alimentari? Grazie ad un investimen-to intelligente,  nascerà negli Stati Uniti il primo negozio di prodotti scaduti. Si tratterà di un locale ibrido tra un punto vendita di generi alimentari e un ristorante. Il progetto è stato presentato da Doug Rauch, ex presidente di Trader Joe, nota catena statunitense della grande distribuzione.
Il negozio proporrà prodotti confezionati, piatti pronti, ma anche frutta e verdura. L'ispirazione per il progetto è nata a partire dall'enorme quantità di cibo che ogni giorno viene sprecato dai consumatori e scartato dai supermercati. Un rapporto pubblicato nel 2012 aveva indicato come i consumatori gettino nella spazzatura il 40% del cibo acquistato.
Secondo uno studio pubblicato di recente, le date di scadenza non sarebbero altro che una convenzione e un'indicazione di massima poco valida. Molti prodotti risulterebbero infatti ancora in perfetto stato anche a seguito del termine indicato sulle confezioni. A parere dei ricercatori, le date di scadenza confondono i consumatori e li portano a gettare cibi ancora in perfetto stato e del tutto commestibili.
Rauch ha dichiarato che The Daily Table sarà un negozio-ristorante dedicato a tutti i consumatori della zona di Boston che desiderano risparmiare. Il punto vendita contrasterà sia gli sprechi alimentari che l'abitudine di rivolgersi alle catene di fast food a basso costo con menù ben poco salutari.
Cibi sani e convenienti, anche se "scaduti", almeno in base alle norme, potrebbero rappresentare un'alternativa sostenibile e anti-spreco molto apprezzata, tanto che, se il primo punto vendita avrà successo, l'idea potrebbe diffondersi altrove. (fonte: greenbiz.it