Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Si rinnova l’Oasi di Roseto

OASI ROSETO 1Si è svolta, alla presenza del Direttore Vendite di Magazzini Gabrielli, Luigi Cavalieri, la cerimonia che ufficializza il rinnovo strutturale dell’Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto: la nuova ambientazione del punto vendita abruzzese costituirà il paradigma per i successivi interventi in tutti gli altri superstore.

L’impatto principale – commenta il capoarea di Magazzini Gabrielli, Massimiliano Aliffiè di estrema modernità, con una colorimetria molto più chiara, fresca, laddove prima c’era la tendenza ad usare tonalità più scure. Questa scelta è naturalmente ispirata alla psicologia del colore, che studia come questi ultimi influenzino le emozioni e i comportamenti dei clienti”.

Il nuovo ambiente curato, coerente con l’identità del brand e capace di stimolare i sensi, non solo attira l'attenzione ma favorisce un’esperienza d’acquisto memorabile. In questo contesto, la scelta dei colori, l’illuminazione e la disposizione degli spazi influenzano inconsciamente le emozioni e il coinvolgimento del cliente, contribuendo a trasformare una semplice visita in negozio in un viaggio coinvolgente.

Dal punto di vista strutturale, a Roseto inoltre si registra anche un netto ampliamento degli spazi nella piazza dei freschi: “Abbiamo aumentato lo spazio di reparto ortofrutta – prosegue il capoarea – banco taglio, pescheria, macelleria, bistrot e pane, il che è naturalmente di fondamentale importanza per noi, perché i freschi sono il nostro tratto distintivo”.

Siamo davvero soddisfatti del risultato complessivo – conclude il direttore dell’Oasi Jacopo Giorginidal momento che i nostri clienti notano spazi maggiori, più linearità, l’ampliamento della piazza dei freschi ha portato a una revisione della sequenza merceologica dello scatolame, eliminando i rack, con conseguente e positiva razionalizzazione delle aree, ottimizzazione della disposizione dei prodotti e maggiore accessibilità e funzionalità della zona”.

L’Oasi di Roseto ha, inoltre, quattro casse self in più, nuovi e meno energivori frigoriferi e, altro primato per Roseto, ha adottato i ticket elettronici, display digitali che sostituiscono le tradizionali etichette cartacee e che, collegati a un sistema centrale, permettono di aggiornare i prezzi e le informazioni sui prodotti in tempo reale.