Arriva in Italia il gigante danese di negozi al dettaglio Normal. Fondata nel 2013 nella città di Silkeborg, l’azienda gestisce oggi una catena di oltre 850 store in otto Paesi europei (Danimarca, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Francia, Finlandia, Portogallo e Spagna) con un totale di circa 13.700 dipendenti. Per rafforzare la sua presenza nell’area del Sud Europa, Normal ha raggiunto un accordo con Klépierre Italia, leader europeo nel ... (Leggi tutto)
Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumatori italiana e tra i principali operatori nella GDO del Paese, ha scelto Axpo Energy Solutions Italia, ESCo del Gruppo Axpo impegnata nello sviluppo di soluzioni di efficientamento energetico, per un importante progetto di autoproduzione di energia da fotovoltaico. Un piano che coprirà diversi punti vendita in tutta Italia e produrrà per l’insegna un importante risparmio ... (Leggi tutto)
Con l’avvio nel 2024 di quasi 30 corner “EXPERT IN” all’interno dell’area di vendita di altrettanti ipercoop, Coop Alleanza 3.0 ha scelto estendere lo scopo mutualistico della cooperazione di consumo anche ai Technical Consumer Goods: una vasta gamma di prodotti ad alto contenuto di innovazione, che vanno dai piccoli e grandi elettrodomestici, alla telefonia, agli spazi dedicati all’informatica e all’elettronica.
Gli spazi “EXPERT IN” ... (Leggi tutto)
Valiuz, azienda francese specializzata in data e retail, annuncia l’integrazione di ADEO Retail Media, la divisione Retail Media di ADEO, creata nel 2023 dal leader in Europa nel mercato del miglioramento della casa e del fai da te con insegne come Leroy Merlin, BricoCenter e Tecnomat. Questa operazione strategica consolida ulteriormente la posizione di Valiuz e rappresenta un significativo passo in avanti per diventare leader nel ... (Leggi tutto)
Il Consiglio d’Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha deliberato l’avvicendamento alla Presidenza della Cooperativa tra Mario Cifiello e Domenico Livio Trombone.
Il Presidente uscente Mario Cifiello, che ha guidato Coop Alleanza 3.0 dal 2020 ad oggi, ha deciso di rimettere le deleghe dopo aver raggiunto, con un anno di anticipo, gli obiettivi previsti nel suo mandato. Cifiello continuerà a fornire il proprio contributo al rilancio di ... (Leggi tutto)