Un consumatore attento alla stagionalità e che preferisce il km 0. E' questo il dato più significativo che testimonia la crescente consapevolezza da parte dei consumatori, ben il 61%, nei confronti di un tema tanto importante quale è la promozione del consumo responsabile.
Nell'ambito dell’indagine realizzata dal Gruppo Gabrielli, d'intesa con Life Trend Lab, centro di ricerca nato dalla collaborazione tra l’Azienda e L.I.V.E. - spin ... (Leggi tutto)
Dai petroglifi ai graffiti, l’uomo ha sempre avuto il desiderio istintivo di lasciare, sulle pareti dell’ambiente abitato, un segno del suo passaggio. Che si trattasse di incisioni rupestri, pitture o disegni raffiguranti animali e persone, i nostri antenati hanno trasformato le loro grotte naturali in spazi vivi, raccontandoci qualcosa in più del modo in cui facevano esperienza ... (Leggi tutto)
I dati pubblicati dall’Istat relativi al mese di maggio 2015 registrano complessivamente una variazione pari al +0,3% nella dinamica delle vendite a valore al dettaglio nel confronto con maggio 2014. L’alimentare segna un +0,6% e il non alimentare un +0,1%. Per quanto riguarda i dati a volume Istat rileva in maggio un calo complessivo del -0,2% rispetto al 2014, con l’alimentare a -0,3% e il non alimentare a 0,0%.
Dall’inizio dell’anno ... (Leggi tutto)
Valorizzazione dei prodotti tipici e delle tradizioni enogastronomiche, sicurezza e tracciabilità dei prodotti locali di origine suina, come il famoso “porcetto sardo”: di questo si parla venerdì 24 luglio, alle ore 11.00, presso l’Ipermercato Carrefour di Quartu Sant’Elena (CA), che per l’occasione rilancia la proposta commerciale, rafforzando il proprio rapporto con le produzioni locali e il territorio.
Prosegue dunque la ... (Leggi tutto)