Razionalizzare il sistema Conad per affrontare il mercato, sempre più complesso e competitivo, forti di nuove scelte strategiche capaci di portare efficienza al modello imprenditoriale. E’ la filosofia alla base del processo di concentrazione delle sette cooperative Conad.
La prima fusione, quella tra Conad del Tirreno e Nordiconad, votata dalle rispettive assemblee dei soci, porta alla nascita di Conad Nord Ovest. La nuova ... (Leggi tutto)
Un bilancio di esercizio con il segno positivo quello che Conad del Tirreno presenterà domani a Firenze alla base sociale, nell’annuale assemblea di bilancio. Il 2018 si è infatti chiuso confermando un trend di crescita costante – 54 milioni in più rispetto al 2017 (+2,2%) – con un giro d’affari pari a 2,54 miliardi di euro. Il patrimonio netto di 354 milioni di euro e un utile netto di esercizio di 30 milioni di euro confermano la ... (Leggi tutto)
Una crescita significativa su tutti i principali fondamentali economici e di business. È questo il quadro che esce dal 64° International SPAR Congress che si è tenuto dal 19 al 25 maggio a Lubiana.
Grazie al lancio del marchio SPAR in quattro nuovi Paesi (Sri Lanka, Grecia, Malta e Cipro), combinato con una crescita di 335 nuovi negozi e un aumento delle vendite del 5,4% che ha permesso di raggiungere i 35,8 miliardi di euro, il 2018 è ... (Leggi tutto)
Nordiconad presenterà in assemblea ai suoi 166 soci giuridici (83 in Emilia, 35 in Liguria, 48 in Piemonte e Valle D’Aosta) i risultati conseguiti nel 2018, chiuso ancora una volta con il segno “più” nonostante le difficoltà della gdo: fatturato a 1.329 milioni di euro (+1,81% rispetto al 2017), patrimonio netto a 287 milioni e utile a 24,4 milioni di euro. La cooperativa rafforza la propria quota di mercato ora stabile al 7,7 % ... (Leggi tutto)
Conad Adriatico chiude il 2018 con risultati positivi, in netta controtendenza rispetto all’andamento negativo della grande distribuzione: il giro d’affari di 1,2 miliardi di euro (+15,5% rispetto al 2017) e il patrimonio netto consolidato di 176,9 milioni di euro (162,2 milioni nel 2017) rafforzano la solidità economia del gruppo a sostegno dell’attuazione del piano di sviluppo al 2021 per 78,6 milioni di euro. Piano finalizzato a ... (Leggi tutto)