Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Gruppo Selex conferma il trend positivo anche nei primi mesi del 2024 e si prepara a festeggiate il 60° anniversario

Selex bilancio 2023SELEX non si ferma e chiude il bilancio 2023 con tutti gli indicatori chiave in crescita, a partire dal fatturato al consumo complessivo che, con un +11% rispetto al 2022, raggiunge i 20,2 miliardi di euro.

È quanto emerge dall’Assemblea dei Soci, conclusasi nel fine settimana a Istanbul, alla quale hanno preso parte le 18 Imprese che compongono il Gruppo. Un evento di presentazione dei dati economici e dei traguardi raggiunti nel corso del 2023, ma anche l’occasione per condividere gli assetti strategici del futuro e fare il punto sul 2024.

Si confermano le previsioni anticipate a fine 2023, mostrando una crescita costante anche in questi primi cinque mesi dell’anno che si attesta a +5,4%, rispetto alla crescita del comparto nazionale pari al +1,1% (fonte NiQ, LCC Iper+Super), mentre la quota di mercato del Gruppo raggiunge il 15,1% (Potenziale GNLC totale fatturato, fonte NiQ gennaio 2024).

L’Assemblea dei Soci ha confermato Alessandro Revello (Dimar) alla Presidenza del Gruppo per il prossimo triennio, nominando il nuovo consiglio di amministrazione che sarà composto dai due Vice Presidenti Cav. Marcello Cestaro (Gruppo Unicomm) e Marco Odolini (Italbrix) e dai sei consiglieri di amministrazione Dario Brendolan (MaxiDì), William Camilletti (L’Abbondanza), Laura Gabrielli (Magazzini Gabrielli), Francesco Murgia (Superemme), Giancarlo Panizza (Rialto) e Francesco Pomarico (Megamark).

“Aver ricevuto l’unanime fiducia da parte di tutte le Imprese Socie a prolungare di un altro triennio il mio impegno come Presidente del Gruppo Selex, peraltro nell’anno in cui ricorre il nostro sessantesimo anniversario, è motivo di grande orgoglio personale – ha dichiarato Alessandro Revello, Presidente Gruppo Selex – il nostro Gruppo si caratterizza da sempre per il grande senso di appartenenza delle Imprese Socie. Siamo davvero soddisfatti del livello di crescita e coesione raggiunto negli ultimi anni: insieme a tutti i nostri Imprenditori continueremo a coniugare l’attenzione ai risultati e all’innovazione delle nostre organizzazioni, con l’impegno ad assicurare ai nostri Clienti la difesa del potere d’acquisto in un momento storico come quello attuale, dove tra le priorità è fondamentale garantire la massima competitivtà di prezzo dei nostri punti di vendita”.

A ottobre, Gruppo Selex celebrerà con un grande evento il 60° anniversario, un traguardo che giunge in un momento di continua espansione e riconoscimento da parte del mercato, coincidendo anche con il raggiungimento per il gruppo della prima posizione per quota di mercato all’interno della grande distribuzione italiana.

Le stime di fatturato per il 2024 restano confermate con un obiettivo di 21,1 miliardi di euro e una previsione di crescita verso il 2023 del +4,5%.

A supporto di questo obiettivo, è in corso il piano di investimenti di 540 milioni di euro destinato all'apertura nell’arco dell’anno di 65 nuovi negozi e alla ristrutturazione di 94 punti vendita esistenti.

“I primi mesi del 2024 evidenziano una fase di debolezza per i consumi – afferma Maniele Tasca, Direttore Generale del Gruppo Selex – la nostra priorità è rassicurare i nostri Clienti attraverso prezzi e promozioni più convenienti possibili. Nel contempo siamo impegnati nello sviluppo di programmi innovativi in grado di sostenere ed ampliare la distintività delle nostre Imprese, con l’obiettivo principale di favorire la fidelizzazione dei nostri Clienti”.

L’Assemblea è stata anche un’importante occasione per presentare i traguardi raggiunti dai molti progetti di centrale e fare il punto sulle prospettive per i prossimi mesi.

Particolare importanza è attribuita alle alleanze strategiche del Gruppo Selex con la centrale acquisti ESD Italia e la centrale internazionale EMD, collaborazioni destinate a rafforzarsi ulteriormente nel futuro.

Nel corso del 2023 le Marche del Distributore hanno consolidato ulteriormente il proprio ruolo, offrendo prodotti di qualità a un prezzo inferiore rispetto a quelli di marca. Le 7.900 referenze MDD del Gruppo hanno registrato un incremento in termini di cifra d’affari pari al +19,8%.

Significativo, infine, anche il ruolo del segmento Cash&Carry, che registra una crescita del +14,2% rispetto al mercato italiano del settore (9,4%, fonte Circana).

A proposito di Selex Gruppo Commerciale

Nato nel 1964 come Unione Volontaria A&O, Selex è il secondo Gruppo della distribuzione moderna organizzata italiana, con una quota di mercato del 15,1% (fonte Nielsen GNLC tot fatturato). Costituito da 18 Imprese Socie, ha una rete commerciale formata da 3.299 punti di vendita con un’elevata pluralità di formati, dai superstore ai discount. Le insegne con diffusione nazionale che fanno capo al Gruppo sono “Famila”, “A&O” e “C+C”, cui si affiancano brand regionali spesso leader sul territorio. L’organico è di oltre 41.000 addetti. Selex Gruppo Commerciale è socio della centrale d’acquisto ESD Italia, a sua volta partner della centrale EMD, leader in Europa.