I mesi trascorsi in lockdown hanno in molti casi evidenziato la scarsa funzionalità degli spazi di casa a disposizione di chi si è trovato improvvisamente a dover utilizzare i propri ambienti per lo smart working, la scuola a distanza o l’attività fisica e i limiti degli stessi per la mancanza di spazi all’aperto.
Non solo: da quando le nostre abitazioni sono diventate il rifugio quotidiano e non più il luogo da frequentare pienamente ... (Leggi tutto)
Italiani a tavola sempre più attenti alla salute, ma anche alla sostenibilità ambientale. L’effetto pandemia si fa sentire anche sulle abitudini alimentari. Durante il lockdown gli italiani hanno fatto scelte più salutari, orientandosi verso cibi biologici e biodinamici.
In base alle indagini elaborate da Nielsen per la moderna distribuzione e con il contributo di AssoBioper gli altri canali, nel corso del 2020 gli acquisti dei ... (Leggi tutto)
Domani, 17 Febbraio, si celebra la Giornata Nazionale del Gatto, data scelta nel 1990 per festeggiare i mici domestici nel nostro Paese. I gatti sono da sempre oggetto di leggende e credenze popolari, come le sette vite o il gatto nero che porta sfortuna e la scelta del giorno 17 per la ricorrenza non è quindi casuale benché, dato l’amore dimostrato dagli Italiani per l’affascinante quattro zampe, tali credenze si possano considerare ... (Leggi tutto)
L’inizio del nuovo anno è tempo di bilanci e previsioni e molti di questi sono collegati alla pandemia del coronavirus che ha segnato duramente i dodici mesi appena trascorsi. Mentre gli effetti provocati sulla vita degli individui non potrebbero essere più diversi, una cosa è certa, nell’ultimo anno molto è cambiato, compreso il nostro comportamento d’acquisto.
Nell’annuale report di idealo – portale internazionale leader in Europa ... (Leggi tutto)