Al via sabato 23 febbraio presso i punti di vendita Oasi e Tigre del Gruppo Gabrielli, dislocati nelle regioni Marche Abruzzo Umbria Molise e Lazio, la campagna di comunicazione volta a mettere in evidenza i prodotti della comunità sarda.
Una decisione condivisa con Federdistribuzione volta a ribadire concetti quali prossimità, ascolto e vicinanza ai territori e alle eccellenze che custodiscono. Da sempre il Gruppo Gabrielli è impegnato ... (Leggi tutto)
In Italia cresce la diffusione del digitale per migliorare l’efficienza dei processi e per favorire un orientamento al dato, con particolare enfasi alla creazione di una vista unica sul cliente (innovazioni di back-end). Nel front-end, l’introduzione di tecnologia è mirata a favorire l’accesso alle informazioni e al prodotto così come a velocizzare e rendere più fluide le attività più critiche, come il pagamento. La spesa complessiva ... (Leggi tutto)
«Una proposta “indecente”, che creerà di fatto il caos nel settore della distribuzione commerciale, producendo disuguaglianze e difformità tra i diversi territori ed esercizi», così Sergio Imolesi, segretario generale di Ancd Conad, in merito alla proposta di legge sulle chiusure domenicali delle attività commerciali depositata in Commissione Attività produttive della Camera.
«Apprendiamo che il testo attuale prevede la possibilità per ... (Leggi tutto)
La crescita delle vendite al dettaglio in novembre è un segnale positivo che contribuisce a ridurre la probabilità di osservare, a consuntivo, un quarto trimestre 2018 con PIL ancora in riduzione. Tuttavia, sono molti e coerenti gli indizi che fanno pensare a una variazione mensile indotta più da un effetto di sostituzione e anticipazione di acquisti rispetto a dicembre e gennaio piuttosto che a un fenomeno di spesa aggiuntiva. E' il ... (Leggi tutto)
A novembre 2018 si stima, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto al mese precedente dello 0,7% sia in valore sia in volume. La variazione positiva riguarda sia i beni alimentari (+0,3% in valore e +0,2 in volume) sia, in misura più ampia, i beni non alimentari (+0,8% in valore e +1,0% in volume).
Nel trimestre settembre-novembre 2018, rispetto al trimestre precedente, le vendite al dettaglio restano stazionarie in valore e ... (Leggi tutto)