Da un punto di vista economico, la pandemia ha avuto diverse ricadute sulle aziende operatrici nel settore del commercio, con riflessi particolarmente critici dal punto di vista immobiliare. Questo quanto emerge dalla prima edizione del Report Annuale firmato da Real Estate DATA HUB, frutto della collaborazione tra RE/MAX Italia e Avalon. Secondo le analisi di DATA HUB, nelle città di Milano e Roma si registra un’evidente contrazione ... (Leggi tutto)
Formazione, informazione, condivisione di saperi e responsabilità: la prima Academy di Coop Alleanza 3.0 – la più grande cooperativa di consumatori in Italia – nasce dall’intento strategico di integrare una proposta formativa ricca con un’offerta di più ampio respiro, capace di abbracciare momenti dedicati all’acquisizione di competenze soft, legate al long life learning, e occasioni di confronto su temi ... (Leggi tutto)
Despar è ufficialmente un marchio storico di interesse nazionale. L’Insegna ha infatti ottenuto l’iscrizione nel registro speciale che tutela le imprese nazionali di eccellenza storicamente collegate al territorio nazionale.
Presente in Italia dal 1960, il marchio Despar è caratterizzato da una storia che da sempre si lega a iniziative tese alla valorizzazione delle specificità dei territori e delle comunità. Il Consorzio Despar ... (Leggi tutto)
Coop interviene nel rilancio della campagna vaccinale e in una lettera indirizzata da Marco Pedroni Presidente Coop Italia e Ancc-Coop(Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) al Ministro della Salute Roberto Speranza e al generale Francesco Paolo Figliuolo commissario straordinario per l’emergenza Covid 19 offre la disponibilità dei suoi spazi e ribadisce la necessità di inserire anche i propri dipendenti fra le categorie da ... (Leggi tutto)
Come catena di supermercati con oltre 680 punti vendita sul territorio italiano, Lidl Italia è consapevole della propria responsabilità in ambito sociale e ambientale e dell'importanza di trattare le risorse in modo consapevole. Per questo, l’Azienda, nell’ambito della strategia REset Plastic, si è posta l’obiettivo concreto di ridurre l’impiego di plastica nelle confezioni di prodotti a marchio proprio del 20% entro il 2025, ... (Leggi tutto)