“Dona 1 euro in aggiunta alla tua spesa a favore di AIL”, recita la comunicazione del progetto charity del Gruppo Crai per la raccolta fondi a favore di AIL, Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma, a sostengo del progetto Viaggi Solidali finalizzato a dare supporto ai pazienti che hanno difficoltà ad accedere ai luoghi di cura specializzati.
Il Gruppo Crai, in ottica di portare avanti in modo coerente il proprio ... (Leggi tutto)
Secondo una nuova ricerca di Scandit, leader nelle soluzioni enterprise di mobile computer vision e realtà aumentata, più della metà dei retailer europei (58,7%) offre già, o sta lavorando per implementare, opzioni di self-scanning quali lo Scan & Goper i consumatori che fanno acquisti in negozio (37,9% e 20,8% rispettivamente). Inoltre, la maggior parte dei retailer (68,1%) ritiene che la disponibilità dello Scan & Go stia ... (Leggi tutto)
Grazie alla capacità di intercettare i principali trend in ambito logistico, TESISQUARE continua a investire nell’innovazione delle proprie soluzioni e capabilities, come strumenti di Control Tower e tecnologie IoT, e nell’integrazione di servizi terzi per estendere il proprio ecosistema digitale. "Ottenere la visibilità end-to-end della supply chain rimane una priorità per migliorare i processi logistici. L’integrazione del ... (Leggi tutto)
La costruzione della prima fabbrica di frigoriferi di Haier nell'Unione Europea sta procedendo come da programma, con l’inizio della produzione previsto per la fine della primavera 2021.
Destinato alla produzione di elettrodomestici di fascia alta - sia da incasso che freestanding - per i 3 marchi di Haier Europe Candy, Hoover e Haier, i frigoriferi prodotti nel nuovo stabilimento avranno un particolare focus sulla connettività e sulle ... (Leggi tutto)
“Dopo mesi di deflazione dovuta alla bassa domanda, è positivo il ritorno di un segno più davanti all’indice dei prezzi. certificato oggi anche da Istat. A parte il dato contingente però, ora c’è bisogno di politiche volte all’espansione dei consumi nel lungo periodo. Nelle indagini del nostro Ufficio Studi emerge che solo il 21% degli italiani prevede nel 2021 di spendere più del 2019 (ultimo anno statisticamente affidabile). Se poi ... (Leggi tutto)