Passato il Natale l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha stilato il bilancio delle spese effettuate dagli italiani per i regali natalizi.
Dai dati emersi si conferma, infatti, il drammatico calo delle spese per regali di Natale: gli italiani hanno speso 3,35 miliardi di euro, pari a -11,4% rispetto al 2012. La spesa media a famiglia è stata quindi pari a 131 euro. Ben 1 famiglia su 5 ha dichiarato inoltre di non aver fatto regali, ... (Leggi tutto)
Gli italiani spenderanno 3,9 miliardi per imbandire le tavole della feste di fine anno 2013, tra il Natale e il Capodanno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè “Il Natale sulle tavole degli italiani”, presentata all’Assemblea nazionale, dalla quale si evidenzia che i cibi rappresentano il 25 per cento delle spese di Natale. La maggioranza del 57 per cento degli italiani – sottolinea la Coldiretti - prevede di spendere come lo ... (Leggi tutto)
Le differenze inventariali a livello globale sono costate, al settore Retail, nel 2012, oltre 112 miliardi di dollari, pari a 88,6 miliardi di euro. E’ quanto rivela l’edizione 2012-13 del Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, secondo cui le differenze inventariali, le cui cause sono riconducibili principalmente a fenomeni di taccheggio, frodi da parte di dipendenti o fornitori, attività della criminalità organizzata nel retail ed ... (Leggi tutto)
Per ogni euro speso dai consumatori per l’acquisto di alimenti nella distribuzione commerciale oltre la metà (il 60 per cento) va alla distribuzione commerciale, il 23 per cento all’industria di trasformazione e solo il 17 per cento per remunerare il prodotto agricolo. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel commentare l’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust nei confronti della supercentrale d'acquisto ... (Leggi tutto)
Nel 2013, l’e-commerce in Italia cresce, secondo i dati dell’Assintel Report, del 18% rispetto al 2012 con un fatturato annuo complessivo di circa 12 miliardi di euro. Sebbene i valori assoluti siano ancora molto limitati, l’e-commerce e il suo sviluppo nel nostro Paese hanno una rilevanza sulla trasformazione delle imprese, accelerata anche dalla componente di Mobile e-commerce: in forte aumento, oltre il 160%, la componente ... (Leggi tutto)