Zalando ha continuato a crescere in modo significativo nel secondo trimestre del 2014, raggiungendo ricavi a livello di gruppo pari a 1.020 - 1.060 milioni di euro nel primo semestre del 2014 (primo semestre 2013: 809 milioni di Euro) secondo le stime preliminari.
La tendenza positiva verso il pareggio osservata nel Q1/2014 ha accelerato, fino a raggiungere profitti nel Q2 a livello di gruppo e un margine EBIT quasi in pareggio nei ... (Leggi tutto)
Il Gruppo Gabrielli chiude il 2013 con un fatturato in crescita dell’1,5%, a 652 milioni di euro (contro i 643 milioni dell’esercizio precedente), e con ottime previsioni per l’anno in corso: le stime parlano di vendite per 669 milioni di euro (+2,6%). Nel 2013 il retailer ascolano ha anche aumentato la propria presenza territoriale, che ora conta 185 punti vendita nelle cinque regioni in cui opera (Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e ... (Leggi tutto)
Come anticipato nel nostro articolo dell'1 giugno scorso, "Grandi manovre in casa Despar", le società G.A.M. S.r.l. e Maiora S.r.l., stanno valutando nuove "prospettive di carattere industriale" per migliorare le performance delle rispettive aziende. Vediamo nello specifico cosa prevede il piano industriale.
Secondo quanto riportato da alcune testate giornalistiche locali e dalla pagina web http:annaliaincoronato.wordpress.com, la ... (Leggi tutto)
Nel 2013, dopo aver segnato in bilancio una perdita di 40 milioni e euro, la società marchigiana NeroGiardini sta pensando al suo rilancio guardando al mercato estero con l'obiettivo di aumentare le sue esportazioni dal 10% al 40% nel giro di cinque anni.
“Essendo concentrati per il 90% nel mercato interno, dobbiamo guardare con molto interesse ai mercato esteri, valorizzando la nostra produzione rigorosamente Made in Italy”, racconta ... (Leggi tutto)
Come è già accaduto in altri paesi europei il retailer tedesco ha deciso di convertire i punti vendita Saturn in MediaWorld, concentrandosi su un solo brand.
Nonostante il CEO di Mediamarket aveva sostenuto che l’azienda avrebbe continuato a operare con due brand e due reti confermando il ruolo urbano di Saturn, si era capito, soprattutto dopo che anche in Spagna il colosso tedesco si era concentrato su una sola insegna, che le cose ... (Leggi tutto)