A febbraio 2015 l'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) diminuisce dello 0,2% rispetto al mese precedente. Nella media del trimestre dicembre 2014 - febbraio 2015, l'indice registra una variazione positiva dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Nel confronto con gennaio 2015, diminuiscono sia le vendite di prodotti alimentari (-0,2%), sia ... (Leggi tutto)
Secondo uno studio condotto da Nielsen per stabilire quale insegna italiana della GDO ha la più alta redditività per mq (rapporto vendite/superficie), Esselunga risulta che prima nella graduatoria con 18.000 €/mq. Premesso che la produttività raggiunta da Esselunga nel canale superstore, e non solo quella, è inarrivabile, i risultati dell'indagine non danno la giusta prospettiva della reale situazione perchè ha messo a confronto le ... (Leggi tutto)
In Europa gli acquirenti sono pronti per la multicanalità e per un punto vendita aperto al futuro, dove scelte, acquisti e pagamenti avvengono in completa mobilità. Uno studio promosso da Epson sullo stato del Retail condotto presso i consumatori di Italia, Gran Bretagna, Germania, Francia e Spagna traccia le nuove linee guida per il Retail.
La coda alla cassa è uno dei principali motivi di rinuncia all’acquisto, specialmente se ... (Leggi tutto)
Nel mese di febbraio 2015, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e segna un calo su base annua dello 0,1% (la stima preliminare era -0,2%), meno ampio rispetto a gennaio (-0,6%).
L'attenuazione della flessione su base annua dell'indice generale è dovuta in primo luogo alla decisa ripresa dei prezzi dei Vegetali freschi (+10,8%, da -1,7% di ... (Leggi tutto)