Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Calo delle vendite al dettaglio a ottobre nell'eurozona. Male l'Italia.

Calo delle vendite al dettaglio a ottobre nell'eurozona. Male l'Italia.

Gli ultimi dati PMI resi noti da Markit hanno evidenziato un ulteriore calo delle vendite al dettaglio nella zona euro nel mese di ottobre. Il ribasso è stato considerevole, seppur più lento rispetto al mese precedente. Come da consuetudine, la Germania ha registrato una lieve crescita mentre è rallentata di molto la recessione in Francia. All'inizio del quarto trimestre in Italia si è verificata una situazione ben diversa, si è ... (Leggi tutto)

Insegna dell'anno 2014 - 2015

Insegna dell'anno 2014 - 2015

Alle 20 di mercoledì 5 novembre nell'accogliente cornice del Memo Restaurant a Milano si è conclusa la prima edizione di "Insegna dell'Anno Italia 2014-2015" promossa da Q&A Research & Consultancy e SEIC – Studio Orlandini.
Prima edizione di una manifestazione in realtà già radicata in Italia con il suo nome precedente "Retailer of the Year". Il cambio di nome, deciso per portare l'iniziativa ancora più vicina ai consumatori, ... (Leggi tutto)

Istat: nel mese di ottobre inflazione in lieve ripresa.

Istat: nel mese di ottobre inflazione in lieve ripresa.
Nel mese di ottobre 2014, secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% sia rispetto al mese precedente sia nei confronti di ottobre 2013 (il tasso tendenziale era -0,2% a settembre).
La ripresa dell'inflazione è dovuta principalmente al ridimensionamento delle flessioni tendenziali dei prezzi dei Beni energetici regolamentati ... (Leggi tutto)

Il boom degli e-coupon in Italia: ecco come far crescere il canale e-commerce

Il boom degli e-coupon in Italia:  ecco come far crescere il canale e-commerce

Di anno in anno si modificano le modalità attraverso cui i consumatori effettuano i propri acquisti. Ciò che sta cambiando è la facilità con cui si accede alle informazioni, disponibili in ogni luogo e per mezzo di ogni dispositivo. La multicanalità, infatti, è diventata parte integrante ed essenziale del commercio: il consumatore può disporre del canale online e di quello mobile così ... (Leggi tutto)

Confcommercio: continua il calo delle vendite al dettaglio

Confcommercio: continua il calo delle vendite al dettaglio
Risultati ancora negativi per il commercio al dettaglio. Ad agosto le vendite sono calate del 3,1% rispetto allo stesso periodo del 2013. Lo rileva l'Istat, spiegando che a diminuire sono sia le vendite di prodotti alimentari, calate del 3,7%, che quelle non alimentari (-2,5%). Su base mensile, ad agosto l'istituto di statistica registra una "lieve flessione" delle vendite (-0,1%). Anche nella media del trimestre giugno-agosto 2014, ... (Leggi tutto)