Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Etichette degli alimenti senza più misteri entro il 2014

Etichette degli alimenti senza più misteri entro il 2014

Novità in tema di informazioni sugli alimenti per i consumatori: cosa cambia con il regolamento 1169/2011, che entrerà in vigore il 13 dicembre 2014? Dagli allergeni ai nanoingredienti, dalle informazioni non fuorvianti alle indicazioni del contenuto nutritivo, ecco cosa cambierà nell'etichettatura
Il 13 dicembre 2011 è entrato in vigore il Regolamento 1169/2011 che si applicherà a partire dal 13 dicembre 2014 e che stabilisce requisiti ... (Leggi tutto)

L'Istat conferma le previsioni, l'Italia è in recessione.

L'Istat conferma le previsioni, l'Italia è in recessione.
Nel secondo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,3% nei confronti del secondo trimestre del 2013. Lo rende noto l'Istat. Questa stima è coerente con le nuove stime annuali, espresse in Sec 2010, diffuse lo scorso 3 ottobre. La stima ... (Leggi tutto)

Industria e distribuzione a confronto a Milano

Industria e distribuzione a confronto a Milano

La crisi continua a picchiare duro su i consumatori, influendo in modo significativo sui budget di spesa e costringendo  i player del settore a trovare soluzioni adeguate per mantenere competitività e tornare a crescere. A partire dall'innovazione, dall'e-commerce, dall'internazionalizzazione. Di questo si è parlato a Milano nell'ottava edizione el "Consumer&Retail Summit", evento che rappresenta ogni anno un importante momento di ... (Leggi tutto)

Istat: ancora negativo l'indice delle vendite

Istat: ancora negativo l'indice delle vendite

A luglio 2014 l'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) segna una lieve contrazione (-0,1%) rispetto al mese precedente. Nella media del trimestre maggio-luglio 2014, l'indice mostra una flessione rispetto ai tre mesi precedenti (-0,5%).
Nel confronto con giugno 2014, le vendite di prodotti alimentari segnano una diminuzione (-0,5%) mentre quelle ... (Leggi tutto)

Il negozio nell'era di internet - Cosa fare nel punto vendita

Il negozio nell'era di internet - Cosa fare nel punto vendita

Nel mondo del Retail è in atto un’evoluzione rapidissima, sulla spinta delle nuove abitudini e aspettative del consumatore e di una crescente integrazione con i canali online e mobile. Il punto vendita sta diventando sempre più una vetrina multi canale, la punta visibile di un iceberg, il nodo di una rete in cui il cliente è centrale e la domanda guida l’intero processo, richiedendo ... (Leggi tutto)