Nel 2014 cresce solo la spesa low cost nei discount che fa segnare un aumento del 2,4% mentre calano tutte le altre forme distributive sia alimentari che non. E’ quanto emerge da una proiezione della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi dieci mesi del 2014 che evidenzia un calo generale dell’1,3 per cento. A far scendere ulteriormente il valore degli acquisti, sono state le strategie di risparmio con quasi un ... (Leggi tutto)
Secondo l'ultimo numero dell'Osservatorio sulla demografia delle imprese realizzato dall'Ufficio Studi Confcommercio, sono sempre più numerose le imprese del terziario di mercato che cessano l'attività rispetto alle nuove iscrizioni. Cresce solo il commercio ambulante Nei primi dieci mesi del 2014, infatti, il saldo tra aperture e chiusure è negativo di quasi 78mila unità e in leggero aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno ... (Leggi tutto)
Secondo un'analisi fatta da R&S Mediobanca, nel 2013 il primato degli utili nella grande distribuzione organizzata italiana è di Esselunga che dal 2009 al 2013 un risultato netto cumulato di oltre 1,1 miliardi di euro, a fronte dei 157,8 milioni di euro delle Coop. Indietro Gecos-Pam, con 107,9 milioni, mentre registrano rossi pesanti i gruppi francesi, Auchan-Sma, in perdita per 205,5 milioni e Carrefour, con un risultato ... (Leggi tutto)
Paolo Zanetti , esponente di una più delle più importanti famiglie di imprenditori caseari italiani, è stato nominato oggi vicepresidente di Federalimentare. A Zanetti è stata affidata la delicata delega al “made in Italy” e all’internazionalizzazione, temi fondamentali per l’alimentare nazionale.
La nomina di Zanetti, in rappresentanza di Assolatte, conferma l’importanza del settore lattiero-caseario italiano, primo nel panorama ... (Leggi tutto)
A settembre 2014 l'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) segna una lieve diminuzione (-0,1%) rispetto al mese precedente. Nella media del trimestre luglio-settembre 2014, l'indice mostra una flessione dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti.
Nel confronto con agosto 2014, le vendite segnano un aumento per i prodotti alimentari (+0,3%) e una ... (Leggi tutto)