Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Eurispes: giù il potere d'acquisto per 7 famiglie su 10

Eurispes: giù il potere d'acquisto per 7 famiglie su 10

Nell'ultimio anno sette italiani su dieci hanno visto diminuire nettamente o in parte la capacità di affrontare le spese con le proprie entrate. A evidenziarlo è il Rapporto Italia 2015 dell'Eurispes, che sottolinea come a mutare non siano solo i modelli di consumo, con la contrazione degli acquisti considerati superflui (tempo libero, pasti fuori casa, parrucchiere, estetista, eccetera), ma anche i modelli di acquisto (e-commerce e ... (Leggi tutto)

Global Powers of Retailing 2014

Global Powers of Retailing 2014

Deloitte ha presentato la diciassettesima edizione dello Studio Global Powers of Retailing, analizzando i risultati di bilancio resi pubblici dai più grandi Retailers del mondo.
Secondo lo Studio realizzato da Deloitte Touche Tohmatsu Limited (DTTL) in collaborazione con Media STORES 2014 Global Powers of Retailing, il fatturato medio dei primi 250 Retailer ha superato i 17 miliardi di dollari.
Nonostante le difficili condizioni ... (Leggi tutto)

Coldiretti: Nel 2014 alimentari freschi in deflazione, -0,8%

Coldiretti:  Nel 2014 alimentari freschi in deflazione, -0,8%

I prezzi dei prodotti alimentari non lavorati come frutta, verdura, carne e pesce fresco fanno registrare una riduzione dello 0,8 per cento e sono di fatto in deflazione nell’intero 2014. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat dalla quale si evidenzia peraltro il contributo determinate degli alimentari al contenimento dell’inflazione. A dicembre – sottolinea la Coldiretti - i prezzi dei vegetali ... (Leggi tutto)

Confcommercio: Consumi avanti a passo di lumaca.

Confcommercio: Consumi avanti a passo di lumaca.

L'indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra a novembre una crescita dello 0,2% rispetto ad ottobre e un calo dello 0,3% tendenziale. Il dato dell'ultimo mese, che ha determinato anche un modesto miglioramento della media mobile a tre mesi, pur indicando il proseguimento della fase di lieve recupero dei livelli di consumo da parte delle famiglie si inserisce in un contesto congiunturale difficile, che non sembra idoneo a ... (Leggi tutto)

Istat: Prezzi al consumo dicembre 2014.

Istat: Prezzi al consumo dicembre 2014.

Nel mese di dicembre 2014, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, fa registrare una variazione nulla sia rispetto al mese precedente sia nei confronti di dicembre 2013 (il tasso tendenziale era +0,2% a novembre), confermando la stima provvisoria.
L'azzeramento dell'inflazione è da ascrivere in larga misura al netto accentuarsi del calo tendenziale dei prezzi dei Beni energetici ... (Leggi tutto)